
di Mauro Franciolini – Andrea Scampoli
2024
360 pagg. con oltre 400 illustrazioni a colori e b/n
21 x 29,5 cm, brossura
ISBN 9788832033144
€ 60,00
Sinossi:
Gli autori hanno ricostruito con cura, consultando archivi e documenti, spesso inediti, parte della storia relativa agli anni della RSI a Firenze, ispirati da un profondo sentimento di pietas nei confronti dei caduti.
Il libro è suddiviso in tre parti. La prima è dedicata al ricordo del professor Gigi Salvagnini, il primo a cimentarsi in questo tipo di ricerca a Firenze, integrato da una breve storia dei Sacrari di Trespiano e da una sintesi della situazione militare in Toscana dopo l’otto settembre 1943. La seconda parte è inerente all’organizzazione militare della RSI a Firenze. La terza riguarda la “battaglia” di Firenze dell’agosto 1994. Con note di approfondimento al testo e brevi biografie di personaggi, noti e meno noti, il lettore viene accompagnato nell’atmosfera di quel tempo. Una nutrita sezione è dedicata agli apparati.
Il volume è arricchito dall’ampia presentazione del ricercatore storico torinese Ernesto Zucconi, conosciuto per affrontare le tematiche del fascismo in un’ottica non convenzionale.