
di Dario Viganò
2021
256 pagine
oltre 400 illustrazioni a colori più immagini in b/n
formato cm 19,5 x 28,5
ISBN 978-88-32033-05-2
€ 50,00
n. 1 della collana
Militaria
Sinossi:
In questo libro, un vero e proprio manuale destinato a collezionisti ed appassionati, vengono analizzate per la prima volta in maniera scientifica le baionette del fucile italiano modello 1891.
Prototipi, ordinarie, emergenza, varianti della baionetta sono qui presentate con una precisa analisi e riproduzione di marchi, punzoni, matricole e quant’altro possa essere propedeutico alla loro catalogazione. Il tutto esposto con chiarezza e tantissime illustrazioni a colori a compendio del testo.
L’autore, ufficiale in SPE in congedo dell’Esercito Italiano, ha studiato e raccolto in anni un numero veramente ragguardevole di queste armi bianche. Consulente di Tribunale in materia, esperto riconosciuto ed apprezzato, collabora anche con collezioni private e pubbliche.
Cesare Calamadrei, “istituzione” vivente per il settore, presenta il libro con un suo intervento.
Le baionette del ‘91 veramente viste da vicino!
Col patrocinio del Museo Stibbert di Firenze e l’Associazione Amici Museo Stibbert.