
Sinossi:
“Schelling nelle Lezioni, non presentava tanto i risultati quanto i problemi; dalla sua prospettiva filosofica sottoponeva ad una critica demolitrice il modo con cui i principali settori del sapere erano stati, ed erano, coltivati. Le sue Lezioni si possono pertanto considerare il vero e proprio manifesto della nuova filosofia speculativa. Il fatto che la loro redazione casa nel periodo della più stretta collaborazione tra Schelling e Hegel attribuisce ad esse un interesse supplementare”. (Dalla prefazione di Claudio Chiesa).