
2018
152 pagg. con illustrazioni a colori
Br/bandelle, 23 x 16,5 cm
ISBN 978 8832033014
€ 25,00
Sinossi:
Inconsueta raccolta di dodici storie brevi scritte tra il 2015 e il 2016, in linea con la ricca tradizione toscana delle veglie e delle novelle. Già dall’incipit l’autore spiega con sagacia ed ironia tutta toscana la motivazione del titolo. È facile entrare in empatia con i differenti protagonisti dei racconti, condividendo le avventure, i colori, le gioie e le sofferenze, le vite, le più varie, in un arco temporale che va dal III secolo a.C. al 2015. Le dodici storie sono ispirate da altrettanti oggetti rinvenuti durante ricerche archeologiche tra i monti e le colline del Chianti, tra Firenze e Siena. Alcuni reperti, antichissimi, sono conservati al Museo d’arte sacra San Francesco a Greve in Chianti. Testimonianze di epoche lontane, tra storia e immaginazione, a lungo “sepolte sotto un sottile strato di pelle” risorgono alla luce “da sotto la buccia del mondo” come spiega l’autore.
Segnalazione d’onore al XXVII Premio Firenze 2019 per la narrativa edita.